Cos'è mondiale 1982?

Campionato Mondiale di Calcio FIFA Spagna 1982

Il Campionato Mondiale di Calcio FIFA del 1982, noto anche come Mondiale '82, si svolse in Spagna dal 13 giugno all'11 luglio 1982. Fu la 12ª edizione del torneo.

  • Paese ospitante: Spagna
  • Campione: Italia, che sconfisse in finale la Germania Ovest per 3-1.
  • Luogo della finale: Estadio Santiago Bernabéu, Madrid.
  • Formato: Il torneo fu ampliato a 24 squadre rispetto alle 16 delle edizioni precedenti. Le squadre furono divise in 6 gironi da 4. Le prime due di ogni girone avanzavano a un secondo turno a gironi (4 gironi da 3 squadre). Le prime classificate di questi gironi si qualificavano per le semifinali.
  • Mascotte: Naranjito, un'arancia antropomorfa.
  • Capocannoniere: Paolo Rossi (Italia), con 6 gol. Il suo rendimento nel secondo turno e nelle semifinali, dopo una fase a gironi in ombra, fu determinante per la vittoria italiana.
  • Aspetti notevoli:
    • L'Italia vinse il suo terzo titolo mondiale, dopo 44 anni.
    • La clamorosa eliminazione del Brasile nel secondo turno ad opera dell'Italia.
    • La partita tra Germania Ovest e Austria, soprannominata "la vergogna di Gijón" per presunte combine che favorirono la qualificazione di entrambe le squadre a discapito dell'Algeria. Questo evento portò la FIFA a modificare il regolamento affinché le ultime partite di un girone si svolgano in contemporanea.
    • La presenza di nuove nazioni al Mondiale, come Algeria, Camerun, Honduras, Kuwait, Nuova Zelanda e El Salvador.
    • Il ritiro dal calcio giocato di Dino Zoff, portiere e capitano dell'Italia campione del mondo.
  • Partite memorabili: Italia - Brasile 3-2 (secondo turno) è considerata una delle partite più belle nella storia dei mondiali.